Tribeke

Il simbolo

Marocco, 2017: ci troviamo nella città sabbiosa di Ait Ben Haddou, un luogo importante per la cultura berbera. Nelle case che si mimetizzano con il deserto, scopriamo il simbolo dell’uomo libero berbero. Parte del loro alfabeto, questo simbolo che rappresenta lo spirito fiero e nomade del popolo ci ispirerà a creare il simbolo di Tribeke. 

Yaz

Il simbolo dell'uomo libero, nonché il simbolo sulla bandiera dei berberi, popolazioni nomadi del Nord Africa. Rosso come la vita e la loro fierezza.

Trischele

Prima ancora di Tribeke, c'era il nostro trischele, simbolo del trino in molte culture e credi. Un simbolo che evoca unione, armonia ed equilibrio.

Tao

Un simbolo vicino al nostro cuore, che rappresenta per noi le origini del percorso fatto fino a qui. Porta il significato di consapevolezza e completezza.

La parola

Tribeke è un neologismo composto dall'unione di due parole, una di origine inglese, l'altra maori. Insieme, creano il significato di "Tribù di persone straordinarie".

Tribe

Dalla parola inglese di tribù. Tribeke nasce dalle persone e da sempre è incentrata sulle persone, quindi per noi la community è un valore fondante. La scelta del termine tribù deriva dalla rappresentazione di una community legata dai valori – ma libera di praticarli da ogni posto nel mondo, proprio come la tribù dei Maori.

Ke

La parola deriva dalla lingua maori (Te Reo Maori), ed è una particella grammaticale che indica qualcosa di straordinario, oppure un forte grido acuto. Per noi la straordinarietà è sempre stato un valore fondante, perché siamo guidati dal desiderio di eccellere di aiutare le persone ad eccellere e abbracciare le loro qualità uniche.

Il suono

Nell’analisi fonetica, la parola Tribeke porta con sé tre qualità principali.